Friends

QUESTIONI DI STILE

QUESTIONI DI STILE In un indimenticabile film di François Truffaut, Delphine Seyrig impartiva una lezione al giovane e ancora impacciato Jean-Pierre Léaud. Qual’è differenza fra educazione e tatto? «Se un uomo entra in una stanza da bagno e vede che c’è una signora nuda, esce subito e dice: scusi, signora. Questo è un uomo educato. Ma se dice: scusi, signore, quest’uomo ha tatto». Non si può avere Bon Ton senza stile; ma si possono, al contempo, applicare tutte le regole della buona educazione e non avere un filo di Bon Ton. Dunque, quale significato aveva allora e quale ha oggi, il Bon Ton, nella società? Come dimenticare...

PILLOLE DI GALATEO E BON TON

PILLOLE DI GALATEO E BON TON Il Cellulare. Mai esagerare nell'uso del cellulare. Si diventa ridicoli tenendo il "telefonino" sempre in mano a digitare sms o fare chiamate. Il cellulare è nato quale strumento di comunicazione per lavoro, ora è un giocattolo del cui l'abuso occorre stare attenti. In Amore. Non pensare mai che in amore le modernità siano scontate, e quindi agire con leggerezza o pocoa delicatezza. In amore vige sempre il rispetto dell'altro, mai da forzare.  L'aziendalese. I tecnicismi sono propri dell'ambito di lavoro. Ma anche al lavoro non si appare più competenti ad usarli in continuazione come...

APPUNTAMENTI in MARZO

APPUNTAMENTI in MARZO Web TV - Lunedì 7 Marzo dalle ore 21.00 alle 22.00 Alberto Presutti terrà, in diretta, sulla Web Tv di "Change Spa" www.learning-tv.com una Lezione dal titolo: "La Business Etiquette per un nuovo ambiente di lavoro" (è necessaria la registrazione on-line) Corsi - Mercoledì 2 Marzo a Modica (RG) Alberto Presutti terra' un Corso di "Bon Ton per Weddingplanners" per l'Agenzia "Glamour Events" - Alberto Presutti e Cristina Ferro, personal shopper, terranno due Workshop, a Firenze: 1) Domenica 6 Marzo: "Immagine e Bon Ton sul Lavoro" 2) Domenica 27 Marzo: "Professionista e Principessa: come gestire...

LA “BUSINESS ETIQUETTE” QUALE COMUNICAZIONE EFFICACE E DI SUCCESSO SUL LAVORO

LA “BUSINESS ETIQUETTE” QUALE COMUNICAZIONE EFFICACE E DI SUCCESSO SUL LAVORO L’antefatto. Il primo fotogramma inquadra un dito malfermo che compone un numero telefonico su uno di quei vecchi apparecchi neri a parete. Il polpastrello a contatto con la bachelite produce un angoscioso rumore, siamo già al dramma. “Parlo con lo spettabile centralino della illustre Italpetrolcementermotessilfarmometalchimica? Sono la signora Fantozzi Pina, moglie del ragionier Fantozzi Ugo, vostro impiegato...”. "Italpetrolcemetermotessilfarmometalchimica". Proprio cosi': nell'Italia degli anni '70, ancora lontanissima dai processi di informatizzazione...

IL GALATEO NON PASSA MAI DI MODA

IL GALATEO NON PASSA MAI DI MODA Le Buone maniere sono la grazia del saper vivere. Riapproviamocene attraverso la lettura di un Manuale adeguato ai nostri tempi moderni. Il Manuale di Buon maniere scritto da Alberto Presutti, non nasce in un salotto o in un elegante Cafè, nè tra vecchi merletti con una spruzzata di arsenico, perchè “BENTORNATO GALATEO” (Romano Editore, 2010) è stato scritto su richiesta dei suoi allievi - essendo un formatore - che gli hanno suggerito il titolo dell’opera, erompendo, in un fine lezione, con l'esclamazione che è stata ripresa per il titolo! Le Buone maniere sono il motore...

Finalmente Bentornato Galateo!

Incontriamo il Maestro Alberto Presutti in occasione del battesimo del suo Blog www.bentornatogalateo.blogspot.com che richiama nel titolo il Manuale di Buone Maniere pubblicato per i tipi della Romano Editore di Firenze e che tanto successo sta avendo nelle vendite in libreria. "Ma perché aprire un Blog?" Lo chiediamo direttamente al Maestro Presutti: “Era da tempo che ci pensavo, in quanto il mio Blog mi consentirà di veicolare tramite le sue pagine – ci dice - tutti quegli approfondimenti legati alla casistica del Bon Ton e del Galateo, che la mia Pagina Fan su Faceboook, - www.facebook.com/MaestroPresutti - da sola, non può fornire...

Pages 371234 »
Twitter Delicious Facebook Digg Stumbleupon Favorites More