Friends

"INVITO A TEATRO". PER LA RUBRICA DI BON TON DI ALBERTO PRESUTTI SU "DEGUSTA"

Rubrica di Bon Ton IL BON TON A TEATRO Il rispetto per l’Arte e gli artisti, è sacro. A teatro le Buone maniere richiedono comportamenti in armonia con il luogo, quindi eleganza, stile, abbigliamento sempre consono. (n° 154 - 2012) Il Bon Ton prevede che se invitiamo amici a teatro dovremo presentarci in anticipo, aspettando i nostri ospiti all’ingresso, pronti a consegnare i biglietti alla maschera. La puntualità è naturalmente d’obbligo, ovviamente non è più permesso l’ingresso, a spettacolo iniziato e fino al primo intervallo. Quando ci sediamo, qualora i posti siano disposti tutti su una sola fila, sarà nostra...

"Sporco e invadente: quando lo smartphone fa a pugni con il galateo". Intervista ad Alberto Presutti su "Il Messaggero.it"

Sporco e invadente: quando lo smartphone fa a pugni con il galateo a cura di Giorgia Cardinaletti (17 Luglio 2012)  «Con chi sei a cena? Con il mio telefonino». Un oggetto grande quasi quanto una mano che sta assumendo sempre di più le fattezze di un individuo: un amico, il cosiddetto “più uno” in lista, quel piccolo marchingegno che ha dentro il mondo e che collega tutto il mondo. Così, se alla festa non si conosce nessuno ci si appiglia allo smartphone. Si naviga, si twitta, si posta su Facebook. Oppure si finge una chiamata urgente per sviare una conversazione. Insomma una presenza che ti salva sempre e non ti...

"LA NETIQUETTE". ARTICOLO DI ALBERTO PRESUTTI SU "REALITY"

n° 64 Rubrica di Bon Ton La Netiquette Esistono molte regole denominato “Netiquette” – parola che potremmo tradurre in "Galateo (Etiquette) della Rete (Net)" - che sono volte al rispetto reciproco degli utenti della Rete. In Internet si può accedere come persone civili, o, purtroppo, anche comportandosi da predatori o vandali saccheggiando le tante risorse presenti, come scaricare illegalmente musica e film. La Rete si caratterizza per la comunicazione facilitata dalla E-mail, e nasce, così, un Galateo della Posta elettronica, che prevede l’uso di testi sempre scritti in minuscolo in quanto l’uso del maiuscolo equivale a "gridare",...

"LE "PAROLE MAGICHE" DEL BON TON". ARTICOLO DI ALBERTO PRESUTTI PER LA RUBRICA DI BON TON SU "POSTPOPULI.IT"

Rubrica di Bon Ton e Galateo LE "PAROLE MAGICHE" DEL BON TON  (8 Luglio 2012) In quanti sanno dire “per favore”, “grazie”, “prego”, “scusa”? È molto semplice, eppure pare veramente tanto difficile ai più. L’educazione parte dalla famiglia, ma proprio in casa tutto sembra dovuto e saper chiedere, ringraziare, scusarsi, è considerato superfluo, quasi inutile. Purtroppo, proprio in famiglia, nasce quella che si chiama “L’Erba Voglio”. La comunicazione dei propri bisogni non può avvenire, in nessun caso, per nessun motivo, con strafottenza ed egoismo. Mentre invece, “per favore”, “grazie”, “prego”, “scusa” sono vere e proprie...

"Sposarsi con Stile e Bon Ton, per un matrimonio indimenticabile!" A CURA DI ALBERTO PRESUTTI.

Sposarsi con Stile e Bon Ton, per un matrimonio indimenticabile! Non è affatto anacronistico parlare di Galateo del matrimonio nel 2012! Un matrimonio può trovare la sua riuscita solo osservando le regole del Galateo nuziale, infatti, seguire le regole della tradizione faciliterà l’organizzazione della giornata più speciale della vita: perché si andrà sul sicuro nella scelta di ogni e più piccolo dettaglio che caratterizzerà la cerimonia e il banchetto che rappresenta la vera festa matrimoniale. Di seguito qualche consiglio di Galateo perchè sia, il vostro, un matrimonio indimenticabile e, quindi, evitare scivoloni e pessime...

Pages 371234 »
Twitter Delicious Facebook Digg Stumbleupon Favorites More