Friends

GALATEO E BON TON IN PILLOLE

GALATEO E BON TON IN PILLOLE Mai chiedere, dopo il primo incontro amoroso, "Ti è piaciuto?", "Sono stato bravo/a?", "Come è andata?" Mai scrivere: "Distinti saluti" in calce ad una mail od a una lettera. Mai rispondere al proprio cellulare con espressioni quali: "Holà!", "Dimmi tutto!", Ehiii!". ...

ALBERTO PRESUTTI SU WWW.LEARNING-TV.COM

UN VERO SUCCESSO LA DIRETTA su www.learning-tv.com E da oggi in replica Tanti contatti, tantissime domande pervenute tramite la chat, e un interesse che è andato oltre i 45 minuti della diretta in cui Alberto Presutti, presentato da Simone Sansavini - formatore ed ideatore della Web Tv -, ha parlato, interattivamente, di "Business Etquette". La registrazione dell'intervento si può seguire, registrandosii al sito: www.learning-tv.com ...

IL MATRIMONIO "ECO-FRIENDLY"

NUOVE TENDENZE: IL MATRIMONIO "ECO-FRIENDLY" Con vero piacere, presento, attraverso questo articolo, una coppia di weddingplanners ed organizzatori di eventi, con cui collaboro, che per professionalità, serietà e competenza, mi hanno, da subito, colpito! Saverio e Sofia, sono marito e moglie, e gestiscono la "Indimenticabile Eventi" www.indimenticabileeventi.com  nonchè vari Portali tra cui http://www.matrimonio-eco.com/ Parliamo oggi di una nuova e positivissima tendenza legata al tema sempre più eticamente e materialmente fondamentale dell' ECO-FRIENDLY e della solidarietà. Stoffe naturali, come la canapa o il lino...

ESSERE EDUCATI NON SIGNIFICA ESSERE DEBOLI!

LA FORZA DELLE BUONE MANIERE La parola “educazione” non deve essere ritenuta appartenere ad un era "medievale". Essere educati significa prestare attenzione agli altri quanto se ne presta a noi stessi! Pertanto essere educati non vuol dire essere deboli ma vuol dire semplicemente accantonare ogni forma di prevaricazione e di arroganza nei confronti degli altri. Per cui il motto delle Buone maniere sarà il seguente: "FAI AGLI ALTRI, QUELLO CHE VORRESTI CHE GLI ALTRI FACESSERO A TE!" ...

SCUOLA FAMIGLIA EDUCAZIONE

SCUOLA FAMIGLIA EDUCAZIONE. Corsi di Buone Maniere per divenire adulti. Oramai sono i genitori a chiedere ai dirigenti scolastici di provvedere a inserire nello svolgimento dei programmi scolastici, spazi per l'Educazione civica, il Bon Ton e il Galateo. I frequenti episodi di bullismo che si manifestanio già a partire dalla Scuola elementare, fanno riflettere e sempre più è, quindi, necessario ricorrere a sistemi di formazione, efficaci e di qualità, aprendosi la Scuola al mondo esterno, invitando a tenere mini corsi, esperti di Buone maniere, con esperienza di aula, che sappiamo apportare quelle competenze specifiche...

SEGUIRE IL GALATEO. Una scelta o un obbligo? Trascorriamo la nostra vita in continuo contatto con tante persone, dall'amico, alla commessa, dal collega di lavoro al vicino di casa, dai parenti a chi incontriamo per la prima volta ad una festa o per lavoro. Perché, dunque, seguire il Galateo? Per apprezzare e farsi apprezzare, per dimostrare attenzione e rispetto nei confronti del prossimo, per lasciare un segno e una testimonianza di armonia ed equilibrio, di benessere e buon gusto!....

PERCHE' SCRIVERE UN LIBRO SUL GALATEO?

Caterina di Iorgi intervista Alberto Presutti dal Blog "StyleandFashion" Da cosa nasce la spinta a scrivere un libro sul Bon Ton e sul Galateo? A differenza di molti cosiddetti esperti, che scrivono libri “a tavolino”, il mio “BENTORNATO GALATEO!” (Romano Editore) è frutto della mia esperienza di formatore, che in aula tiene corsi afferenti al Bon Ton e Galateo, e già il titolo, infatti, ne è espressione. “Bentornato Galateo!” è stata l’esclamazione con cui a fine di una mia lezione, un giovane partecipante, espresse la sua felicità per essere divenuto consapevole di come il Galateo sia la grazia del saper vivere, e mi è, pertanto,...

GALATEO E BON TON IN PILLOLE

GALATEO E BON TON IN PILLOLE Non c'è niente di più maleducato, degli gguardi altezzosi e sprezzanti di chi si sente "altolocato". Mai scrivere il proprio cognome prima del nome.                         Mai applaudire ad un funerale al passaggio della bara. ...

IL BON TON DELL'ABBIGLIAMENTO DEL PERFETTO GENTILUOMO

IL BON TON DELL'ABBIGLIAMENTO DEL PERFETTO GENTILUOMO  Breve guida ° Ad una colazione: completo elegante classico a tinta unita, camicia colorata e scarpe da passeggio. ° Ad un cocktail: completo scuro, camicia bianca e scarpe nere .    ° Ad un pranzo: abito scuro.    ° A teatro: abito scuro.    ° All’Opera: smoking.    ° Ad un matrimonio: abito scuro.  ° Il perfetto Gentiluomo indossa la camicia tinta unita bianca, esclusivamente la sera.  ° Scarpe sempre con i lacci nelle occasioni eleganti.    ...

APPAIO E DUNQUE SONO?

IL MONACO E IL BON TON L’abito, inteso come modo di vestire, è comunicazione. L'abito "racconta" chi lo indossa, parlando di come ciascuno vede se stesso o vuole che gli altri lo vedano. L’abito è, dunque, comunicazione. Nel mondo del lavoro, vale ancora il detto per cui: "l'abito fa il monaco"? La vocazione fa il monaco, non semplicemente la sua veste! Pertanto, specie oggigiorno, che il manager rappresenta oltre che se stesso i valori della propria azienda, l'abito non deve essere il guscio rilucente di un vuoto pneumatico, ma solo un sobrio modo di presentarsi agli altri - colleghi, clienti, fornitori - per non sfigurare ma neanche...

IL BON TON FA SEMPRE LA DIFFERENZA!

SE HAI BON TON, HAI UNA MARCIA IN PIU' PER TROVARE LAVORO! Sicuramente, in tempi di crisi trovare lavoro non è affatto facile. Mai come in questi tempi difficili per aspirare ad un buon posto di lavoro, è indispensabile conoscere il Bon Ton. Chi è beneducato - e nei colloqui di selezione le buone maniere fanno immaginelo e le si nota subito – ha un vantaggio sugli altri candidati. Per molti, applicare il Galateo al mondo del lavoro può apparire inutile; purtroppo perchè per molti, esse, costituiscono elementi superflui e non efficaci per districarsi nel duro ambiente aziendale. Bon Ton e Galateo risultano...

LA BUSINESS ETIQUETTE QUALE UNICA VIA AL CAMBIAMENTO IN AZIENDA

LA BUSINESS ETIQUETTE QUALE UNICA VIA AL CAMBIAMENTO IN AZIENDA Basta confrontare i capisaldi della saga fantozziana con le teorie sul management e la leadership per accorgersi che poi le cose non sono così mutate rispetto a quanto descritto nei film di Paolo Villaggio. La Business Etiquette non viene recepita nella maggioranza delle aziende e la vita impiegatizia è sempre la solita: sveglia che suona alla stessa ora i mezzi pubblici sempre super affollati, i megadirettori generali oggi si chiamano top manager e hanno spesso propria la stessa tragica arroganza di allora, e le dinamiche innescate sono sempre le stesse:...

WEB TV E BUSINESS ETIQUETTE

  LEARNING WEB TV     Lunedì 28 Marzo  dalle ore 18,30 alle 19,30, Alberto Presutti tratterà in un intervento in diretta, online, su http://www.leraning-tv.com/ il tema "La Business Etiquette per un nuovo ambiente di lavoro".   Per seguire l'intervento e interagire, occorre registrarsi sul si...

LA CONFIDENZA

DARE DEL "TU". DARE DEL "LEI" Una questione di rispetto, non di forma. E' semplicemente disturbante, l'uso comune e generalizzato, che oramai si fa del "TU", in ogni ambito sociale. Il "TU", da sempre, indica e qualifica confidenza e intimità. Dare familiarità non è un affare da poco! Il "LEI" è una forma di difesa, a cui ciascuno ha diritto, e nessuno può abolire questo diritto. Non è questione di altezzosità o di formalismo, dunque, il dare del "LEI" è un misurare le distanze che quando e se si accorceranno vedranno miutare al "TU" la comunicazione interpersonale. Ricordiamo che il passaggio al "TU" lo deve concedere la signora,...

PILLOLE DI GALATEO E BON TON

PILLOLE DI GALATEO E BON TON Mai strafarsi di botulino, che in latino significa "salsiccia". Guai ad indossare sempre gli occhiali da sole, anche in un luogo chiuso. Parlare male dei programmi televisivi, è una generalizzazione gratuita e snob. ...

LE “PAROLE MAGICHE" DEL GALATEO

RELAZIONARSI CON BON TON Quante volte ci è sembrato difficile, chissà perché, usare quelle “magiche” paroline, che sono, oltretutto, grimaldello di consenso sociale, quali "per favore", "grazie", "prego", “permesso”, "scusa". Già a principiare in casa, in famiglia, dove tutto, chissà perchè appare dovuto e quindi il chiedere, ringraziare, lo scusarsi, è considerato superfluo, se non addirittura inutile. "Per favore", "grazie", "prego", "scusa", “permesso”, sono fondamentali e imprescindibili nell’alfabeto del Galateo, in quanto apportano rispetto, gentilezza, e dunque, di buona educazione. Queste “parole” riescono ad aprire, “magicamente”,...

L'ABITO FA IL MANAGER?

IL MANAGER E IL SUO ASPETTO. Il manager non veste come "l'uomo che non deve chiedere mai". Il suo look è in relazione del suo habitat aziendale, solo così non apparirà finto o inadatto . Certo apparire sempre sbarbati, con gli abiti in ordine, le scarpe non polverose, la cravatta ben annodata, è importante ma avere qualche piccola imperfezione è bene per dare credibilità e per rassicurare il nostro interlocutaore. Nel muoversi e nell'atteggiars mai esasperare la sicurezza, che così diviene arroganza.   L’abbigliamento va studiato non con maniacalità; è bene sempre adeguarsi allo stile aziendale quello...

LE BUONE MANIERE IN AZIENDA

 LE BUONE MANIERE IN AZIENDA aiutano a fare carriera! La Buona educazione conta come le competenze tecniche e i titoli di studio Sapersi comportare, tessere relazioni, saper stare a tavola in una colazione di lavoro è indispensabile se si vuole fare carriera! Importante è utilizzare le Buone maniere con tutti, assistenti e collaboratori, colleghi e capi. Bem comportarsi bene, significa non sbagliare a vestirsi per andare in azienda ma anche sapere quali toni di voce usare, quali espressioni tenere in specifiche circostanze, quali espressioni (magari di fastidio, disprezzo, sufficienza...) evitare di...

WORKSHOP IMMAGINE E BON TON SUL LAVORO

WORKSHOP IMMAGINE E BON TON SUL LAVORO Alberto Presutti insieme con Cristina Ferro, personal shopper, terranno un Workshop, a Firenze: Domenica 27 Marzo dalle ore 14 alle 19 presso l’Hotel Cerretani, in Via de Cerretani 10. "Professionista e Principessa:  come gestire la propria immagine in società" PROGRAMMA: Adeguare il nostro look alla situazione e al luogo. Adeguare il nostro look all’orario della giornata. Le vecchie regole del “galateo dell’eleganza”. Moda e classico: quale equilibrio? Uniforme o personalità? Come creare il “nostro” personaggio. Ora che sappiamo cosa indossare: come scegliere gli accessori...

IL BON TON DELL'ESIBIZIONISMO

IL BON TON DELL'ESIBIZIONISMO Essere e non apparire. Apparire non è essere. La vita non è un teatrino di vanterie e vanità. Occorre comprendere come dicevano i nostri avi Latini che “est modus in rebus”, cioè, c’è una misura nelle cose. In altre parole il Bon Ton, quindi i comportamenti culturalmente desiderabili ed accettati socialmente, consiglia di non esagerare mai, oltrepassando i confini del buon senso e, soprattutto, del buon gusto, limite, per molti, vago, oramai. Nell'utilizzo dei "Social Network" si è perso il rispetto non tanto e non solo di se stessi, sfogliando in pubblico il proprio diario di emozioni private, ma facendo...

NON SBAGLIARE A FARE LA PRIMA IMPRESSIONE

NON SBAGLIARE A FARE LA PRIMA IMPRESSIONE utilizzando il Bon Ton 1) Guarda sempre negli  occhi il tuo interlocutore. 2) Sorridi in modo naturale e non forzato. 3) Usa una postura diritta.  4) Non gesticolare. 5) Sii vestito con proprietà in relazione all'occasione. 6) Cura la tua igiene personale. 7) Non toccarti o grattarti alcuna poarte del corpo. MA SOPRATTUTTO Sii gentile ed educato, rispettoso e cordiale, formale nei limiti dell'occasione, non frigerizzato nei mod...

LA PRIMA IMPRESSIONE E' QUELLA CHE CONTA!

LA PRIMA IMPRESSIONE E' QUELLA CHE CONTA: sia nel lavoro che in società Il Bon Ton suggerisce come vestirsi, muoversi, parlare sapendo cosa dire, addirittura come ridere e quale postura tenere, perchè è davvero importante avere un imprinting, uno stile, che ci rappresenti, tenuto anche conto che la prima impressione che si fa agli altri è determinante. Migliorare la propria immagine può consentire di fare la differenza in ogni occasione, conviviale, sentimentale, professionale. Pertantio seguire un Corso di Bon Ton e Galateo può essere fondamentale! Solo chi ha volontà di migliorarsi acquisirà quella capacità di "essere" che...

NON E' BON TON PER UNA RAGAZZA

NON E' BON TON per una ragazza perchè il Bon Ton è sapersi valorizare mantenendo sempre una certa classe e differenziandosi dalla massa!  > Trasparenze vistose.  > Abiti leopardati.  > Perizoma.  > Jeans a vita bassa.  > Tute e felpe con cappuccio.  > Capi griffati o in pelle.  > Minigonne inguinali.  > Piercing e tatuaggi. ...

A SCUOLA CON BON TON

A SCUOLA CON BON TON Perchè non far seguire aai bambini già dalle Scuole elementari Corsi di Bon Ton e Galateo?! E' inutile sottolineare quanto riportato da questo articolo che spiega come sia stato necessario istituire una "Commissione di Bon Ton" in un Istituto scolastico superiore di Verona con sole studentesse frequentanti. Non entro nel merito della proposta operativa, in quanto credo che il problema si ponga molto prima, e cioè nella totale assenza di educazione continuamente manifestata dalle giovani studentesse. Una volta la volgarità era patrimonio esclusivamente maschile, così come i fenomeni di bullismo, ora in...

IL BON TON PER LA STRADA

LE BUONE MANIERE PER LA STRADA La strada è di tutti, sia di chi può usare 'comodamente' la propria auto sia di chi sceglie un mezzo a due ruote sia di chi preferisce la bicicletta, soprattutto è di chi ama camminare o portare a passeggio il proprio cane, sempre tenendogli la museruola e pulendo le sue deiezioni. La strada è anche, ovviamente, dei bambini che vanno a scuola, di chi è portatore di handicap, di chi è anziano! Il Bon Ton della strada consiglia di non far mai prevalere il proprio egoismo, parcheggiando in doppia fila sui marciapiedi, o non rispettando i "passi carrabili". Rispettare poi i posti...

COSA E' IL BON TON

BON TON E' SAVOIR VIVRE Bon Ton è un termine francese, che deriva da due parole latine, bonus e tonus. Il buon tono, è un insieme di regole, di cerimoniali e modi di essere, codificatisi nel tempo, relativamente alla decorazione e al al comportamento da tenere a tavola, agli inviti, alla scelta dell'abbigliamento, nonchè all'arte del ricevere, e soprattutto afferenti al rispetto di sé e degli altri, in modo da affrontare ogni situazione senza imbarazzi. Tutte queste norme di buon senso e di buon gusto formano un codice in grado di guidare le persone verso un savoir vivre gradevole e armonioso. Naturalmente bisogna...

PILLOLE DI GALATEO E BON TON

PILLOLE DI GALATEO E BON TON  Mai mettere le mani addosso a chicchessia, fossero pure quelle amicali, comunque e sempre, invadenti e invasive. Marco e Maria sono una coppia. Marco e Roberto e luisa e Franca, pure. Mai accoglierli diversamente. La formalità non sia un "mettere le mani avanti" ma un modo educato per non prendere confidenze che non sono consentite. ...

CENE DI BON TON e GALATEO

CENE DI BON TON E GALATEO Uno spettacolo in quattro “movimenti” per saper quel che c’è da sapere per una buona convivialità in maniera divertente! nel mese di Marzo: a Firenze il 24 presso il ristorante "Omero" il 25 presso "Cantina Barbagianni" a Castellana Grotte (BA) il 16 presso "Masseria Centrone Piccolo" ...

MANAGER E CORSI DI BUSINESS ETIQUETTE

CORSI DI BUSINESS ETIQUETTE PER FORMARE I MANAGER CHE AVRANNO SUCCESSO I Corsi di "Business Etiquette" proposti da Alberto Presutti, http://www.albertopresutti.it  trovano oramai eco anche in interventi in Web Tv di formazione aziendale come http://www.learning-tv.com/  dove è possibile seguire in replica, previa registrazione, un dibattito sulle regole proprie della "Business Etiquette". Il manager di successo è quello che sa applicare "le regole giuste al momento giusto". Può bastare poco per minare alla radice la reputazione di un manager. Può bastare una email scritta male o una battuta umoristica fuori luogo o...

Pages 371234 »
Twitter Delicious Facebook Digg Stumbleupon Favorites More