LA BUSINESS ETIQUETTE
QUALE UNICA VIA AL CAMBIAMENTO IN AZIENDA
Basta confrontare i capisaldi della saga fantozziana con le teorie sul management e la leadership per accorgersi che poi le cose non sono così mutate rispetto a quanto descritto nei film di Paolo Villaggio.

La Business Etiquette non viene recepita nella maggioranza delle aziende e la vita impiegatizia è sempre la solita: sveglia che suona alla stessa ora i mezzi pubblici sempre super affollati, i megadirettori generali oggi si chiamano top manager e hanno spesso propria la stessa tragica arroganza di allora, e le dinamiche innescate sono sempre le stesse: i dipendenti non giocano più a battaglia navale ma navigano su Internet, su Facebook o chattano con la vicina di scrivania tramite bluetooth.

Termini aziendalesi come empowerment, team working fanno la loro figura su testi di formazione aziendale e sulle labbra di formatori del personale, ma in fin dei conti poco o nulla è cambiato rispetto ai tempi dela Contessa Serbelloni Mazzanti Viendalmare?
0 commenti:
Posta un commento