Friends

"BON TON OGGI: NON C'E' FINE AL DEGRADO ANCHE NELLA COMUNICAZIONE SUI MASS MEDIA". A CURA DI ALBERTO PRESUTTI

"BON TON OGGI" IL DEGRADO SOCIALE E L'ASSENZA DI OGNI RISPETTO PER LA PERSONA UMANA Leggo su un giornale. E resto sconvolto. Non solo per il livello di degrado infimo e vergognoso. Un supermarket della prostituzione alle porte di Vienna Ma, perchè un giornale ne dà notizia come fosse l'apertura di un qualsiasi Centro Commerciale. Come se non fosse l'apertura dell'ennesimo universo concentrazionario di schiavitù edel sessoe di umiliazione della Donna. Una notiza data quasi a fini turistici. E poi ci si chiede il perchè degli stupri, delle violenze quali i femminicidi. ...

"BON TON OGGI: LA BUSINESS ETIQUETTE CHE FA LA DIFFERENZA". A CURA DI ALBERTO PRESUTTI

"BON TON OGGI" LA BUSINESS ETIQUETTE CHE FA LA DIFFERENZA Leggo su un giornale. E non mi stupisco. La classifica dei Best place to work Ecco il miglior posto di lavoro al mondo Vince Sas, crolla Microsoft Il criterio è la «felicità» dei dipendenti che hanno dato i voti alle aziende per credibilità, rispetto, equità, orgoglio e cameratismo Quest'elenco di fattori rende "felice" non solo il dpendente ma anche il manager, e quindi anche l'imprenditore, quindi il "sistema azienda", che è ingranaggio delicato dove, da quest'insieme di situazioni positive discende la motivazione e la mancanza di assenza, mobbing, e passività...

"BUSINESS ETIQUETTE: CONIUGARE L'ESSENZA DELL'ESSERE CON QUELLA DELL'APPARIRE". RUBRICA A CURA DI ALBERTO PRESUTTI SU "TRADINGLIVESHOW"

NON SI DICE PIACERE RUBRICA DI BUSINESS ETIQUETTE Il Bon Ton e la Business Etiquette sua estrinsecazione aziendal-professionale, fissano le regole per chi sa e vuole coniugare l’essenza dell’essere con quella dell’apparire, la cultura con il denaro, le responsabilità con il savoir vivre. Inizierei, qui di seguito, una disamina, in ordine alfabetico, dei pregi propri del vero “Signore” come del vero “Professionista”. A: come AFFABILITA’: Purtroppo, cortesia e Buone maniere sembrano non appartenere più alle classi dirigenziali che invece sfoggiano comportamenti ed atteggiamenti strafottenti, arroganti, presuntuosi. Il vero “Professionista”....

"IL BON TON DEL SAPER DONARE". RUBRICA DI BON TON DI ALBERTO PRESUTTI SU "POSTPOPULI.IT"

Rubrica di Bon Ton IL BON TON DEL REGALO Spesso ci facciamo consigliare pur di superare l’imbarazzo nella scelta del regalo più giusto e, al contempo, originale. Regalare è un’arte che rifugge ogni eccesso e caduta di tono e il Bon Ton è d’accordo! Secondo voce popolare il miglior regalo è un “pensierino” scelto col cuore più che con la testa, per evitare “colpi di testa”. Il Bon Ton consiglia la regola di non esagerare mai nel donare, facendo troppi doni e sempre tutti preziosi, perché il regalo guai diventi espressione del nostro “ego”, e, in concreto, poi, un modo per sopraffare la personalità di chi riceverà il regalo Quindi,...

"BON TON OGGI: SOCIAL NETWORK E BON TON". A CURA DI ALBERTO PRESUTTI

"BON TON OGGI" SOCIAL NETWORK e BON TON . Un titolo sul Web. Le primarie dei partiti politici. Espressioni di democrazia interna. Di partecipazione alla "Causa comune" Ma è così poi? La guerra degli staff su Twitter Veleni e sospetti in 140 caratteri     Twitter è già da molto tempo un "piccione viaggiatore" di polemiche, di attacchi personali, di scontri politici e non, tra i suoi twitters, senza alcun riguardo alle Buone maniere, peggio si fosse al mercato.   La civiltà del progesso tecnologico pare fare il paio con la regressione civile e sociale di chi usa queste tecnologie, nel modo più gretto...

"BON TON OGGI: IL BARATTO CHIC". A CURA DI ALBERTO PRESUTTI

"BON TON OGGI" IL BARATTO CHIC Un titolo su un giornale. Uno scambio tra giovani e meno giovani signore inventato ad due appassionate di moda a Firenze. Ma è chic barattare abiti smessi? Se il baratto diventa chic. L'idea di due amiche: riciclare i vestiti che non metti più. La prima giornata di scambio-fashion.     Sarà chic se avverrà con stile, in modo giocoso. Sarà chic se l'eterna competizione al femminile non ci metterà lo zampino. Infine, sarà chic se, da arengario al femminile, potrà, presto, aprirsi al guardaroba dei gentiluomino e ai suoi abiti, anche sportivi, forsi meno...

"WEDDING BON TON CORTESE". ALBERTO PRESUTTI SU "WEDDING-ITALIA.COM"

Collaborazione con Wedding-italia.com Pagina di Wedding Bon Ton Cortese Clikka qui: http://www.wedding-italia.com/ita/proposta-119-il-buon-gusto-e-le-buone-maniere-nel-matrimonio-presutti.html ...

"BON TON OGGI: RISPETTARE GLI ANIMALI". A CURA DI ALBERTO PRESUTTI

"BON TON OGGI" RISPETTARE GLI ANIMALI Un titolo su un giornale. La realtà supera la fantasia. L'Arte non è più maestra di vita. Artista belga lancia gatti in aria Gli spettatori lo aggrediscono L'ultima, provocatoria, performance di Jean Fabre non è stata molto gradita: «Mi scuso, ma non ho fatto del male ai felini» Gli animali sono esseri senzienti, il Bon Ton ci induce a ritenerli pari a noi, nel rispetto e nell'accudimento, guai a considerarli oggetti da esibizione, da gioco, da tortura! ...

"BON TON, BOLLICINE, ALLEGRIA...MA LE SPESE?". RUBRICA DI BON TON DI ALBERTO PRESUTTI SU "SI'Larivistaperchisisposa"

Rubrica di Bon Ton Matrimoniale Bon Ton , bollicine, allegria...ma le spese? Non può esistere un matrimonio senza allegria, emozioni, lacrime di gioia, brindisi frizzanti, regali e tanti fiori. Il fatto è che gli invitati alle nozze si aspettano di essere ben accolti, ben nutriti, ben divertiti da un animatore e indotti a ballare da un Dj. Quante spese che minano il sistema nervoso della coppia. Il Bon Ton suggerisce di non perdere la calma perché altrimenti si diventa aggressivi ed irascibili anche con le persone care: genitori e suoceri. Certo i tempi sono cambiati, i costi aumentati, e non è più pensabile che le famiglie dei...

"BUSINESS ETIQUETTE: LA VERA COMIUNICAZIONE EFFICACE SUL LAVORO". ARTICOLO DI ALBERTO PRESUTTI SU "TRADINGLIVESHOW"

Rubrica di Business Etiquette (Ottobre 2012) Il Bon Ton è la comunicazione efficace del benessere con gli altri. Professionalmente, socialmente, convivialmente. Però, la comunicazione oltre essere, di base, capacità di ascolto del nostro interlocutore, è anche modalità di ricezione dell’uso del paraverbale e del non verbale che faremo noi, consapevolmente o meno, mentre stiamo parlando. Questo lo possiamo facilmente verificare raccontando una barzelletta. Perché c’è chi con la stessa barzelletta strappa grandi risate e chi solo dei sorrisi a fior di labbra? Influirà, pertanto, nella nostra comunicazione, certo non nel caso della...

"BUSINESS ETIQUETTE, BON TON, STILE IN RAPPORTO COI GIOVANI CHE ENTRANO IN AZIENDA". INTERVISTA AD UNA STAGISTA, EX STUDENTESSA DI ALBERTO PRESUTTI

Business Etiquette, Bon Ton, Stile in rapporto coi giovani che entrano in azienda Parla la dott.ssa Silvia Trampetti  studentessa al Master in Comunicazione, Banche e Assicurazioni, tenuto dall’Associazione Eraclito 2000 e oggi giovane stagista. Silvia Trampetti è stata una mia studentessa e, mi piace interpellarla,  per avere un suo parere su quanto Stile, Buona Educazione e Business Etiquette,  l'abbiano aiutata nella vita sociale e professionale.  Prima di frequentare la lezione sulla Business Etiquette del Maestro   Alberto Presutti al Master CBA di “Eraklito2000”,...

"A TAVOLA CON BON TON". ARTICOLO PER "ITALIACONVENTION:IT"

 A tavola con Bon Ton (9 Ottobre 2012) Nessuno pensi di passare inosservato. A tavola riveliamo molto di noi. Una rinfrescata alle regole di base è un passaporto per pranzi e cene senza complessi. 1. Una (s)cena agghiacciante Il Convegno è finito. Sono invitato alla cena in un bellissimo hotel, la regia della serata è molto curata. Gli eleganti cavalieri mi fanno trovare il mio posto a un tavolo di persone che non conosco, già sedute. Qualcuno risponde al mio “Buonasera” e nessuno si presenta. Inizio una conversazione con la mia vicina, una signora che mi pare a modo, ma abbiamo appena scambiato quattro parole che l’altro mio vicino...

"A SCUOLA DI ETICHETTA E BON TON CON LEADERCHIC ACADEMY". ARTICOLO SU "BTBORESETTE.COM"

A scuola di etichetta e bon ton con LeaderChic Academy (9 Ottobre 2012) Stanchi di passare inosservati agli occhi dell’amministratore delegato? Indecisi sul look da indossare al meeting aziendale? Per affrontare al meglio la vita di relazione, sociale e professionale, ed esprimere quel carisma che sentiamo “battere in noi”, HR Italia, società di coaching & consulting che si occupa di consulenza e formazione per grandi aziende, singoli professionisti e privati che vogliono imparare a gestire al meglio il proprio potenziale, ha organizzato LeaderChic Academy, il primo master in business bon ton, global etiquette & elegance networking...

"STESSA SPIAGGIA, STESSO MARE, STESSA MANCANZA DI BON TON". ARTICOLO DI ALBERTO PRESUTTI PER LA RUBRICA DI BON TON SU "DEGUSTA"

Stessa spiaggia, stesso mare, stessa mancanza di Bon Ton. Non lasciare che il Bon Ton affoghi, al mare. Ricordarsi sempre che in spiaggia non siamo soli E il vicino di ombrellone Ha i nostri stessi diritti e doveri. Mediterraneo, Ionio, Tirreno, Adriatico. In Italia vi è solo l’imbarazzo della scelta per le vacanze al mare. Ma nessun comune vacanziere può scegliere, invece, i propri vicini di ombrellone, con cui convivere l’intero periodo di ferie, breve o lungo che sia. Basta un niente, all’ora di pranzo, per rovinare il relax. La parmigiana di melanzane del vicino. Una fragranza intensa che ricorda la città e l’aria di...

"AL BUFFET CON BON TON !!!". ARTICOLO DI ALBERTO PRESUTTI PER LA RUBRICA DI BON TON SU "POSTPOPULI.IT"

Rubrica di Bon Ton AL BUFFET CON BON TON!!! ( 7 Ottobre 2012) L’aperitivo, detto anche, oggi, “Happy Hour”, costituisce un piacevole momento d’incontro e di nuove conoscenze tanto che il buffet è divenuto, sempre più, punto di attrazione mondano e sociale, a principiare dai business networking fino ai vernissage nelle gallerie d’arte. Il cocktail citato in calce ai cartoncini di invito è ragione in più, spesso, per presenziare. Il problema è che una volta che si apre il buffet, gli invitati all’evento, come uno sciame impazzito, si producono in un assalto inverecondo alle tartine, ai bignè, alle fette delle torte salate e dei dolci...

"INTERVISTA AL MAESTRO ALBERTO PRESUTTI" PER "CONNECTING-MANAGERS.COM"

Intervista al Maestro Alberto Presutti (25 Settembre 2012) Intervista al Maestro Alberto Presutti per scoprire con lui il mondo delle Buone maniere nel terzo millennio e delle regole della Business Etiquette nell’Era 2.0. Le Buone maniere non sono divenute desuete nella società moderna? Tutt’altro! Oggi la società è strutturata in una fitta rete di relazioni e di comunicazioni che devono, necessariamente, basarsi su codici comportamentali e di rapporti propri delle regole del Bon Ton, che come un codice della strada, disciplina incroci, precedenze, stop, per evitare incidenti e per facilitare i collegamenti. Quanto è importante,...

"IL BON TON DEL FUMATORE". ARTICOLO DI ALBERTO PRESUTTI PER LA RUBRICA DI BON TON SU "OUTSIDERNEWS.NET"

Rubrica di Bon Ton Il Bon Ton del fumatore (24 settembre 2012) Fumare è un arte e ogni vero fumatore, sa bene che per lui il sigaro rappresenta una passione e un’attesa pausa da dedicare a se stesso, nella frenesia della vita quotidiana ed è difficile, se non impossibile, poterne fare a meno. A seconda del momento in cui si decide di accenderlo, si apprezza il gusto e a seconda delle nostre condizioni fisiche e mentali anche la capacità di inebriare come un buon vino, ed è per questi motivi che il tempo ed il luogo in cui si decide di accendere il sigaro sono del tutto personali ma al contempo devono esser tali da rispettare...

LEADERCHIC ACADEMY: PERCHÉ ACQUISIRE CARISMA E VIVERE LA VITA CON STILE" RUBRICA DI BON TON DI ALBERTO PRESUTTI SU "POSTPOPULI.IT"

Rubrica di Bon Ton e Galateo PERCHÉ ACQUISIRE CARISMA E VIVERE LA VITA CON STILE. Per affrontare al meglio la vita di relazione: sociale, mondana e professionale e poter esprimere, così, quel carisma che solo l'Etichetta e le Buone maniere sono in grado di infondere, è fondamentale scegliere con attenzione il giusto canale con cui rapportarsi agli altri. Non è facile individuare il giusto tono, i modi e le maniere giuste, avendone contezza con semplicità e savoir faire. Mai come oggi, poter fare la differenza, è indispensabile per affermare il brand personale e professionale, per far parte di quel gruppo esclusivo di...

"LEADERCHIC ACADEMY" ARTICOLO PER LA RUBRICA DI BUSINESS ETIQUETTE A CURA DI ALBERTO PRESUTTI SU "TRADINGLIVESHOW"

Rubrica di Business Etiquette NON SI DICE PIACERE (n°12 - Settembre 2012) Un professionista o un manager devono saper sviluppare e riuscire a mantenere una concreta ed efficace eleganza comunicativa nelle relazioni personali, professionali, virtuali. Per affrontare al meglio la vita di relazione: sociale e professionale e poter esprimere così quel carisma che solo l'Etichetta e le Buone maniere sono in grado di infondere, è fondamentale scegliere con attenzione il giusto canale con cui rapportarsi agli altri. Non è facile individuare il giusto tono, i modi e le maniere giuste, avendone contezza con semplicità perché sono...

"LEADERCHIC ACADEMY: CONVENZIONE CON ToscanaIn E I ClubIn"

Presentaazione della Convenzione con ToscanaIn a Firenze presso il Riva Loft Hotel Il Dott. Rudy Necciari e il Maestro Alberto Presutti presentano l'"Accademia" Il Maestro Presutti illustra gli sconti offerti per la Convenzione La stagista Giulia Maccianti distribuisce la Brochure dell'"Accademia" ai soci di ToscanaIn, presenti. Foto di Fabio Casati...

"LEADERCHIC ACADEMY: PER ACQUISIRE CARISMA E PERSONALITA' IN OGNI OCCASIONE"

Master in Business Bon Ton, Global Etiquette & Elegance Networking PER ACQUISIRE CARISMA E PERSONALITA' IN OGNI OCCASIONE SOCIALE, MONDANA, PROFESSIONALE! www.poetando.it/area_corsi/leaderchic/leaderchic_intro.html Come sviluppare e mantenere una concreta ed efficace eleganza nelle relazioni personali, professionali, virtuali. Non avremo mai una seconda occasione per fare quella buona prima impressione, indispensabile, per fare la differenza ed imporre il nostro carisma! Per affrontare al meglio la vita di relazione: sociale e professionale e poter esprimere così quel carisma che solo l'Etichetta e le Buone maniere...

"MATRIMONIO E BON TON. DAMIGELLE E PAGGETTI". ARTICOLO DI ALBERTO PRESUTTI

Un matrimonio indimenticabile per il Bon Ton: Come scegliere e istruire Damigelle e Paggetti Le nozze in orario antimeridiano sono per tradizione e Bon Ton matrimoniale, le più formali e la sposa per questo motivo non potrà che indossare un abito importante con strascico. E’,dunque, impossibile quindi l’entrata della sposa in Chiesa senza la presenza di damigelle e paggetti ruolo che deve essere affidato con cura per evitare che i piccolini non creino confusione ma che ben istruiti e quindi  immedesimatisi in quello che è il loro compito durante la cerimonia, lo svolgano con piacere e secondo le regole. La scelta dei...

"WEDDINGPLANNER: COME SCEGLIERLA SENZA SBAGLIARE!". ARTICOLO DI ALBERTO PRESUTTI

WEDDINGPLANNER: COME SCEGLIERLA SENZA SBAGLIARE! La Wedding Planner o Bridal consultant è un organizzatrice di matrimoni, quindi una figura professionale che affianca i futuri sposi a far sì che le nozze siano veramente "un giorno indimenticabile", (e pur senza intromettersi, condizionando le scelte), grazie alla sua professionalità, competenza, creatività e ai suoi fornitori. Oggi, i ritmi della vita portano a che tutti sono super indaffarati, e nessuno ha più il tempo né per se stesso né per gli altri, quindi é difficile poter organizzare al meglio e senza stress, le proprie nozze. Certo, affidarsi...

"LE FEDI NUZIALI: UNA SCELTA DI BON TON". Articolo di Alberto Presutti

LE FEDI NUZIALI: UNA SCELTA DI BON TON Trascurare la scelta delle fedi nuziali o rimandarla è un grave errore. Le fedi costituiscono le protagoniste di un matrimonio se ci si pensa bene, e tutto il resto è solamente un contorno perchè sono proprio le fedi che rendono le nozze tali, uniche ed indimenticabili, sempre all'anulare degli sposi dalla celebrazione in poi. E poichè, appunto, accompagneranno per tutta la vita gli sposi, anche il Galateo matrimoniale detta delle regole in relazione ad esse.                                 ...

"Il professionista di successo secondo la Business Etiquette". Articolo di Alberto Presutti su Trading Live Show"

      Rubrica di Business Etiquette   (n° 11 - Luglio/Agosto 2012)     Il professionista di successo secondo le regole della Business Etiquette mantiene la capacità di stupirsi di fronte alle cose semplici, crea ed aggiorna un archivio delle notizie più interessanti per la sua attività ed annota giornalmente su un taccuino ciò che ha imparato di nuovo dai rapporti con gli altri. Chi ha successo è perché ritiene che le Buone maniere non appartengano al “Pianeta delle Apparenze”, ne’ a quello delle interpretazioni di comodo, degli opportunismi, delle doppie facce. Il professionista di successo...

"INVITO A TEATRO". PER LA RUBRICA DI BON TON DI ALBERTO PRESUTTI SU "DEGUSTA"

Rubrica di Bon Ton IL BON TON A TEATRO Il rispetto per l’Arte e gli artisti, è sacro. A teatro le Buone maniere richiedono comportamenti in armonia con il luogo, quindi eleganza, stile, abbigliamento sempre consono. (n° 154 - 2012) Il Bon Ton prevede che se invitiamo amici a teatro dovremo presentarci in anticipo, aspettando i nostri ospiti all’ingresso, pronti a consegnare i biglietti alla maschera. La puntualità è naturalmente d’obbligo, ovviamente non è più permesso l’ingresso, a spettacolo iniziato e fino al primo intervallo. Quando ci sediamo, qualora i posti siano disposti tutti su una sola fila, sarà nostra...

Pages 371234 »
Twitter Delicious Facebook Digg Stumbleupon Favorites More