Friends

LEADERCHIC: LE DISPOSIZIONI DEL CAPO

IL SAVOIR FAIRE DEL CAPO Un Capo arrogante non favorisce in alcun modo la comunicazione con i collaboratori, e anzi ordini e disposizioni date in modo arrogante sono offensive e non motivanti e trovano opposizione e resistenza a venir espletate.Il Capo che ha LEADERCHIC sa stimolare i collaboratori coinvolgendoli, rendendoli partecipi, della sua "guid...

ALBERTO PRESUTTI E "TOSCANA IN": INTERVENTO SUL TEMA: "PERSONAL BRANDING E BON TON"

EVENTI DI TOSCANA IN  Firenze, 8 Giugno 2011, presso le Murate. Incontro sul tema: "Personal Branding: come aumentare le proprie opportunità formative e professionali col web 2.0" Intervento di Alberto Presutti dal titolo: "Personal Branding e Bon Ton".  Clicca il Link: http://www.toscanain.org/eventi/personal-branding-come-aumentare-le-proprie-opportunita-formative-e-professionali-col-web-2   &nb...

IL MANAGER NON LO FA

COMPORTARSI DA PROFESSIONISTA RAFFORZA IL SELF BRAND Un professionista o un manager consapevoli dell'importanza del SelfBrand: > Non utilizzano suonerie stravaganti nè a tutto volume. > Non utilizzano espressioni volgari mai. > Mai eccedono in sfoghi di rabbia in ufficio o in pubblico. > Non rimproverano mai un collaboratore o un assistente pubblicamente. > Non sono usi al pettegolezzi e alle maldicenze, > Non sono loro propri: l’arroganza, il sarcasmo, le minacce. > Non si concedono mai eccessiva confidenza con persone che conoscono poco. > Non masticano chewing...

LEADERCHIC: LA LEADERSHIP DEL "CAPO" MODERNO

  VADEMECUM DI LEADERCHIC Nell'attuale business world la figura del "capo" autoritario, che non si preoccupa dei suoi dipendenti e si limita ad esercitare la propria autorità, è out. Ogni buon "Capo" deve esprimere se stesso con stile e rispettin ogni occasione, con tutti i collaboratori, le Buone maniere. Deve saper prendere decisioni senza cinismo od arroganza. Deve avere il coraggio delle proprie azioni, Deve essere sempre chiaro, Deve conoscere il Galateo a tavola. Deve saper motivare se stesso e gli altri, rispettando le qualità e i limiti dei collaboratori e in primis, i propri., Deve saper...

"BENTORNATO GALATEO" RECENSITO DA HEIDI BUSETTI, WEDDINGREPORTER

RECENSIONE DI "BENTORNATO GALATEO"  (Romano Editore) da www.heidibusetti.com Bentornato Galateo... ovvero, quando bastano piccoli gesti per portare nel mondo un tocco di eleganza! Tra pittori che dipingono santi e diavoli, antropologi cartaginesi, personaggi di spicco e piccoli geni, conservo un’amicizia della quale vorrei oggi parlare. Una figura preziosa, questo personaggio, perché riassume in sè le regole del buon galateo. Argomento superato? Sarà! Certo è che l’eleganza interiorizzata è una grande dote che ancora oggi ci lascia senza fiato davanti alle attrici e agli stilisti degli anni Cinquanta... quando i toni erano...

GLOBAL ETIQUETTE: STUDIARNE LE REGOLE PER FARE AFFARI ALL'ESTERO

GLI ITALIANI E LA GLOBAL ETIQUETTE Recandosi all'estero, chiunque può notare notevoli differenze di educazione e di rispetto per le Buone maniere, di quanto comunemente si è abituati in Italia.  Tanto per non allontanarsi troppo dai confini patrii, in Svizzera e in Austria, vige, una sacra pulizia delle strade, nessuno usa strombazzare continuamente il clacson, al ristorante si sussurra, i bambini siedono educatamente a tavola e non scorrazzano urlando per la sala, e tutti fanno la fila compuntamente, senza sgomitare. Il britannico “Times” affrontando in una serie di articoli il comportamento...

GALATEO AZIENDALE: I CORSI DI ALBERTO PRESUTTI

IL GALATEO AZIENDALE: COMUNICAZIONE E PROFITTO Alberto Presutti, tiene corsi di Business e Global Etiquette, in quanto ogni azienda  ogni giorno deve relazionarsi efficacemente con una molteplicità di interlocutori che possono essere tanto interni come i dipendenti come esterni,clienti, fornitori, partner industriali o commerciali, competitor, consulenti Ognuna di queste realtà è diversa dall'altra, pertanto è indispensabile seguire delle regole di comunicazione, che seppur non istituzionalizzate in un codice, siano tali da garantire in maniera non eventuale, il rapporto e il successo delle proposte...

BUSINESS ETIQUETTE: CORSI PER MANAGER E RISORSE UMANE

CORSI DI BUSINESS ETIQUETTE Alberto Presutti, quale docente A.I.F. (Ass.ne Italiana Formatori) e consulente di Emittenti nazionali (RAI; SKY) per il Bon Ton e il Galateo propone Corsi di "Business Etiuquette" e di "Bon Ton del pranzo di Affari", con specifici riferimenti al Self Branding. Tra gli argomenti affrontati nei Corsi, i seguenti: > SelfBrand: La prima impressione è quella che conta. Come non sbagliare. > Piacere; Lietissimo; Onorato. Quando le parole si ritorceranno contro chi le pronuncia "a vanvera". > Ogni assistente, stagista, centralinista è la voce dell'azienda e occupa una posizione da cui, se non...

GALATEO E BON TON IN PILLOLE

GALATEO E BON TON IN PILLOLE Gli SMS si chiamano "short messages" proprio perchè indicano che devono essere usati non per scrivere romanzi! Il gel fa aria da "periferia". Sbadigliare, in pubblico, senza pararsi con la mano la bocca è da cafoni! ...

BON TON COME COMFORT CULTURE

IL SUCCESSO DIPENDE DAL BENESSERE IN AZIENDA. BON TON COME COMFORT CULTURE Gli inglesi la chiamano comfort culture, l'attenzione alle Buone maniere, soprattutto nel freddo e cinico mondo aziendale, seguire le regole del Bon Ton, fanno fare la differenza tanto che top manager e leader aziendali riuscirebbero a ottenere migliori profitti instaurando nel loro ambiente di lavoro relazioni basate sulle regole dell'educazione e del rispetto reciproco. Ecco gli errori di comunicazione più gravi, riferibili al Mal Ton aziendale: > Atteggiamento di sussiego. > Modi sprezzanti. > La presuntuosa ed arrogante convinzione di sapere...

BON TON, LIFE STYLE, SELFBRAND

FARE DI SE STESSI UN AUTENTICO BRAND Gianni Agnelli. Luciano Benetteon. Giovanni Rana. Bastano questi tre nomi che hanno rappresentato, di fatto, le loro aziende, avendo incarnato, con stile inimitabile, con eccelso Bon Ton, il proprio Brand aziendale tramite una comunicazione personale, unica, di classe. Loro SONO l'azienda! Fare la differenza, non è questione, di look, è questione di modi. Valorizzare, comunicare, evidenziare, se stessi, rappresentando il proprio "marchio". Non c'è trucco che tenga, non c'è attore che supplisca, non c'è mago che illuda. Il SelfBrand è concretezza, realtà, dati non discutibili, presentati...

PB Personal Branding di Luigi Centenaro LINK www.personalbranding.it/2011/guest-post-bon-ton-e-personal-branding/ Guest Post: Bon Ton e Personal Branding 5 maggio 2011 Ho conosciuto Alberto Presutti ad un evento e ne sono rimasto immediatamente colpito. Pur non conoscendo (inizialmente) la sua professione ho immediatamente notato i suoi eccellenti modi: quella bella sensazione di essere a proprio agio interagendo con lui. Come spesso ripeto le buone emozioni sono il miglior modo per veicolare la nostra immagine. Grazie a lui ho scoperto che il Bon Ton è un ottimo modo per generale. Alberto Presutti è maestro di...

L'ETICHETTA NON SEMPRE E' RISPETTATA. NEANCHE DAI REALI

BRITISH WEDDING ETIQUETTE  Clikka su: www.silarivistaperchisisposa.com/rubrich.php?id=2 per leggere il mio articolo per "SI'larivistaperchisisposa" online dal titolo: BRITISH WEDDING ETIQUETTE&nb...

VIDEO PROMO DI ALBERTO PRESUTTI SU WWW.LEARNING-TV.COM

VIDEO PROMO DI ALBERTO PRESUTTI "La Business Etiquette per un nuovo ambiente di lavoro" Clikka qui: www.youtube.com/watch?v=u6gYG2SDUxY&feature=player_embedded ...

BON TON DI UN MATRIMONIO REALE

A ROYAL WEDDING'S ETIQUETTE Era attesissimo. L'ho vissuto e commentato dagli studi prima di SKY TG24 e poi da Rai UNO nell'arena de "Le Amiche del Sabato". Il "Royal Wedding" tra il principino William e Kate Middleton, ora Duca e Duchessa di Cambridge. Un manuale di 22 pagine ne ha sancito il protocollo per gli invitati e per chi serviva ai banchetti e alle feste reali he ne sono conseguiti. L'Etichetta come forma, come tradizione, come innovazione, gli aceri e i carpini lungo le navate di Westminster Abbey. Una sposa "commoner", per taluni commentatori solo una abilissima "arrampicatrice sociale", per taluni nobili, "una cafoncella",...

Pages 371234 »
Twitter Delicious Facebook Digg Stumbleupon Favorites More