Friends

"Non si dice piacere"- Rubrica di Bon Ton di ALBERTO PRESUTTI su "TRADING LIVE SHOW"

www.tradingliveshow.it "Non si dice piacere" Rubrica di Bon Ton e Comunicazione del benessere (n° 7 - Luglio/ Agosto 2011) Per cominciare, tratterò di Social Bon Ton, quindi di regole di comunicazione efficace sui Canali Social. Il professionista che si avvicina ai Social Network come, ad esempio, Facebook, volendo aprire una Pagina Fan o un Gruppo, deve tener presente che quello che andrà a fare non è altro che gestire la propria immagine e quindi il proprio Brand. Il mondo del Web, non è una connessione di pc ma di persone, che in un eco infinito di rimandi, ha la possibilità di amplificare, nel bene e nel male, comportamenti,...

"BON TON A TAVOLA": Per la Rubrica di ALBERTO PRESUTTI SU "REALITY"

 Rubrica "Bon Ton" "A Tavola con il Galateo" (n° 61 - 2011) Il Galateo e le sue regole sono tali costituire spartiacque tra il vero “signore” e il rozzo e maleducato commensale. Tecnicamente, la convivialità è la comunicazione efficace di noi stessi agli altri. Dobbiamo sapere, infatti, che a tavola, seppur inconsapevolmente, tendiamo ad abbassare le nostre difese facendo emergere la conoscenza o meno del Galateo, che se applicato, armonizza la convivialità e la rende gradevole quanto altrimenti la trasforma in un insopportabile momento di comunione con gli altri. Il Galateo suggerisce per ben figurare a tavola di starvi...

ALBERTO PRESUTTI INTERVISTATO SU "ESSERCIWEB.IT"

http://www.esserciweb.it/ Intervista al Maestro Alberto Presutti (7 Novembre 2011) a cura di Sara Missorini Con immenso piacere, ma anche con un po’ di timore reverenziale, incontriamo il Maestro Alberto Presutti, autore di “Bentornato Galateo” (Romano Editore, 2010), uno di quei libri che non dovrebbero mai passar di moda, perché delle “Buone Maniere” – soprattuto oggi – ne abbiamo bisogno quotidianamente. Persona molto carismatica, il Maestro si è offerto di dirci qualcosa in più sul Galateo e dintorni, soddisfancendo le nostre piccole, grandi curiosità in materia. Il prossimo appuntamento con il Maestro Presutti sarà martedì...

"Il Galateo al momento della frutta". Per la Rubrica di ALBERTO PRESUTTI in "SAPORI IN CORRIERE"

IL NUOVO Corriere di Firenze inserto Speciale "SAPORI" "Il Galateo al momento della frutta" (5 Novembre 2011) Non tutta la frutta si mangia allo stesso modo. Parlando dell'appena conclusa stagione dei frutti di bosco, innanzitutto, il Bon Ton dell'ecologia, suggerisce di rispettare l'abitat naturale del bosco e di non cogliere nè di strappare, con superficialità, e conseguentemente, poi, mangiare, i suoi frutti,  con nocurante disattenzione. I frutti del bosco si caratterizzano per alcune peculiarità, che dal punto di vista del Galateo non possono essere dimenticate, così le castagne dovranno essere incise con...

"MIO CARO GALATEO". RUBRICA DI ALBERTO PRESUTTI SU "SI'LARIVISTAPERCHISISPOSA"

RUBRICA"MIO CARO GALATEO" - Ottobre 2011 - Cari Sposi, tra tutti gli argomenti che potevo trattare, riguardanti galateo e buone maniere delle nozze, ho scelto questa volta di parlare della lista nozze e delle bomboniere, dettagli a cui purtroppo pongono troppa poca attenzione le coppie moderne. Parliamo quindi della lista nozze, viatico importante per gli invitati, che possono così scegliere il regalo senza sottoporsi ad estenuanti giri alla ricerca di quegli oggetti che possono piacere agli sposi. Ma ci sono dei criteri da seguire nella creazione della lista dei propri desideri? E' assolutamente necessario che gli sposi pongano molta...

Pages 371234 »
Twitter Delicious Facebook Digg Stumbleupon Favorites More